Dal 2010, BLAXTAIR si impegna a migliorare la sicurezza delle persone sul posto di lavoro. Ogni giorno uomini e donne corrono dei rischi lavorando vicino a macchine edili o veicoli industriali. Anei settori del riciclaggio, dell'industria, della logistica, dei lavori pubblici, delle miniere e delle gallerie. Oltre ai rischi per l’incolumità degli esseri umani, le conseguenze dirette e indirette generano costi significativi per le aziende.
Blaxtair aiuta i responsabili NOS e del cantiere a gestire la coattività e a ridurre il rischio di incidenti. Con Blaxtair, l'Intelligenza Artificiale salva la vita.
Scopri tutte le soluzioni Blaxtair® per il tuo settore di attività : industria, logistica, riciclaggio, lavori pubblici, miniere, cave, ecc.
Scopri tutte le soluzioni Blaxtair® per aumentare la sicurezza, l'autonomia e la produttività in base al tuo tipo di veicolo industriale, agricolo o edile.
Blaxtair è il riferimento a livello mondiale per la sicurezza industriale con i suoi sistemi integrati di rilevamento delle persone, progettati per prevenire le collisioni tra veicoli e pedoni.
Omega è un resistente sensore di visione 3D per operatori edili e integratori di sistemi smart per l'industria 4.0. Appositamente progettato per operare negli ambienti più difficili, offre numerose applicazioni possibili.
Clicca sul paese che vuoi sulla mappa qui a fianco per visualizzare i dati di contatto dell’ufficio commerciale e dell’assistenza clienti.
Arcure Blaxtair è presente in 5 continenti e i suoi sistemi sono operativi in circa 50 paesi, a tutte le latitudini. L'azienda ha sede a Parigi, con una filiale negli Stati Uniti e uffici commerciali in Germania e Spagna. Quasi il 70% del suo fatturato è generato fuori dalla Francia.
Per vendere e installare le sue soluzioni e offrire assistenza Arcure Blaxtair si affida ad alcuni distributori. Questa dimensione internazionale gli consente di godere di una rete capillare in tutto il mondo, di essere vicina ai suoi clienti, di comprendere al meglio tutte le problematiche locali, di facilitare l'adozione dei prodotti da parte degli utenti finali e di mantenere una posizione di leadership tecnologica.